
Oggi ho deciso di scrivere un breve post sulla "Shinobi katana" o katana ninja, mi sono sempre chiesto in effetti per quale motivo le spade usate dai ninja differissero cosi' tanto da quelle usate dai samurai o bushi.
La caratteristica speciale di questa spada è che la sua tsuba (elsa) è più grande di quella della katana samurai ed è solitamente di forma quadrata, questo perchè, quando un ninja si infiltrava nei campi e nelle residenze nemiche, tali spade potevano (poste contro una parete) essere usate come una scala montando sulla tsuba.
Questo ad esempio succede anche in un episodio di Lone Wolf & Cub dove Ogami Itto si accorge che non ha di fronte a se dei samurai ma piuttosto dei ninja intenzionati ad ucciderlo perchè un samurai non avrebbe mai e poi mai usato la propria spada come una scala ! eheheheh
Altra caratteristica particolare è che la Saya (guaina) è più lunga della lama. Questo perchè è più facile da sguainare e inoltre così poteva essere utilizzata (la saya) per nascondere il metsubushi. Il Sageo (corda attaccata alla guaina) è anch’esso molto lungo. Questo perchè permetteva alla spada di essere sollevata dopo essere stata utilizzata come scala (anche per legare i nemici, tendere trappole, ecc.).
La Saya veniva utilizzata anche in un altro modo. Il fondo della guaina poteva essere rimosso e usato come mizu tsutsu (tubo dell’acqua).
Quindi alla fine vediamo che per il ninja la spada non ha la medesima valenza come per il samurai è piuttosto un oggetto multiuso esattamente come tutte le altre armi del vasto arsenale.
Io !?!?!? Ma va là, io so solo le "chiacchiere da bar" giapponese, poi c'è gente veramente padrona della cultura giapponese che ha fatto studi approfonditi e conosce perfettamente la lingua !
ReplyDeleteCiao cercavo info sul film SHINOBI,sono atterrato sul tuo blog molto interessante...volevo invitarti a partecipare alle discussioni sul mio forum,sezione spade e katane vista la tua cultura in merito...ti aspetto.
ReplyDeletewww.forum.coltello.biz
Ciao Mingolos, ti ringrazio molto per ciò che dici anche se in materia di lame e affini non sono poi cosi' preparato (in giro ci sono dei veri e propri pozzi di conoscenza che sanno tutto dalla forgiatura alla politura ecc ecc...). Appena ho un secondo però prometto di venire a leggere il tuo forum ! Arigatou
ReplyDelete