Wednesday, August 20, 2008

SUDOKU,FUTOSHIKI e KAKURO

SUDOKU,FUTOSHIKI e KAKURO....in pratica il meglio dell' enigmistica giapponese ehehehhe

Accanto all' ormai diffusissimo SUDOKU ho scoperto che in Giappone sono molto popolari anche altri giochi di logica numerica, vediamo come funzionano:

SUDOKU - : 数独, sūdoku, nome completo 数字は独身に限る ji wa dokushin ni kagiru) (sign: "numero solitario") è un gioco dove bisogna riempire una griglia di 9×9 celle, ciascuna delle quali può contenere un numero da 1 a 9 suddivisa in 9 righe orizzontali, 9 colonne verticali con numeri da 1 a 9, in modo tale che in ogni riga, colonna e regione (gruppo di 3x3 celle) siano presenti tutte le cifre da 1 a 9 senza ripetizioni.




FUTOSHIKI - : lo scopo del gioco è riuscire a completare lo schema rispettando due semplici regole:

-un numero non può apparire due volte nella stessa riga o colonna;

-le cifre presenti in due caselle adiacenti unite da un simbolo > o <>, il numero in quella casella deve essere maggiore di quello della casella adiacente, se le caselle sono separate dal simbolo < deve essere minore)




KAKURO - : uno dei passatempi più popolari in Giappone.

Ogni numero indica la somma delle cifre che devono essere inserite a destra e sotto il numero stesso. Si possono usare solo le cifre da 1 a 9, inserendo una sola cifra in ogni casella e la stessa cifra non deve mai comparire più di una volta ogni somma.
Ad esempio 6 può essere ottenuto con 1+5,2+4,4+2,5+1 ma non con 3+3....

Miiiiiiii che difficileeeeeeeeeeee !!!!

5 comments:

  1. Per il sudoku passo ma il Futoshiki mi piace un sacco^^

    una mia amica giapponese è davvero bravissima!!!(io un pò meno -_-'!!)

    un gioco davvero che io non capisco come si possa vincere, ma soprattutto come si possa imparare?
    Hanafuda. (sconsigliato a chi ha poca pazienza!)

    ReplyDelete
  2. Non conosco il gioco Hanafuda....vedrò di documentarmi eheheheh

    ReplyDelete
  3. Anonymous8/21/2008

    Intrigante quel Kakuro... anche se mi sa Ka bisogna farsi un gran kuro per risolverlo!

    ReplyDelete
  4. L'hanafuda non è un gioco di "ragionamento sui numeri", ma di ragionamento su carte e combinazioni di carte tra loro...

    detto così potrebbe sembrare facile...in realtà c'è dietro una simbologia floreale complessa che sinceramente è irrisolvibile per me^^

    in bocca al lupo!
    e se vinci fammi sapere^^

    ReplyDelete
  5. ehehheheh netkrow, lo penso anche io ;)

    x Nana...ho visto che le carte sono bellissime con sopra i fiori..certo deve essere complicata tuttala simbologia nascosta...

    ReplyDelete