Tuesday, April 04, 2006

Libri - Morte di mezza estate - Y.Mishima


Ultimamente mi sto appassionando ai libri di Mishima ! E' cosi' come le ciliege: uno tira l'altro ..eheheh

Si tratta di una raccolta di dieci racconti:

Morte di mezza estate (che da il titolo all'opera);
Tre milioni di yen;
L'amore del sacerdote del Tempio di Shiga;
La paura dei thermos;
Patriottismo;
Dojoji;
Onnagata;
I sette ponti;
La perla;
Fasce per bambini.

Attualmente ho letto solamente i primi due e devo dire che entrambi sono ricchi di colpi di scena, scritti in modo molto scorrevvole e appassionante...anche se per certi versi risultano essere racconti un po' emblematici.

Tra i racconti spiccano anche "Onnagata" (gli attori del teatro kabuki che interpretano i ruoli delle donne) con riferimenti all' omosessualità e "Patriottismo", profetica anticipazione letteraria del suicidio di Mishima.

5 comments:

  1. Anonymous4/04/2006

    E invece per me Mishima ha un andamento altalenante: un suo romanzo mi piace e uno no!! Per primo ho letto "Musica", che non mi era dispiaciuto, poi "Confessioni di una maschera" che era risultato molto pesante, poi di nuovo: "Il Padiglione d'oro" l'ho trovato molto bello, mentre "Stella Meravigliosa", mi ha angosciato parecchio! "La voce delle onde" non mi era dispiaciuto, ma de "La Foresta in Fiore" non sono riuscita a leggere che le prime pagine...

    Certo è un autore molto bravo, anche se non ha di certo la mia stima come uomo: un pazzo militarista ed estremista (la sua morte ne è un esempio!), anche se poi la sua anima forse era combattuta tra due stati d'animo e modi di essere!

    Un bacio,
    B.

    ReplyDelete
  2. E' sicuramente un autore controverso però devo ammettere che mi piace il suo modo di scrivere, e il suo modo anche "forte" di esprimere i concetti, lo percepisci anche nelle descrizioni.

    Il suo lato che mi piace di meno è sicuramente l'estremo militarismo, ma ho pieno rispetto per il suo gesto estremo che non mi sento di condannare...

    ReplyDelete
  3. Anonymous4/04/2006

    Non lo condanno neanche io, credo però sia un gesto folle!

    B.

    ReplyDelete
  4. Anonymous9/14/2011

    Ha vissuto da Samurai, e ha culminato la sua vita in tal modo.
    Pazzo militarista ed estremista? Beh, aveva delle idee e le ha portate avanti sino in fondo, come uno Shimpu.
    Per molti è difficile da comprendere, ma è meglio così.
    Onore a Yukio Mishima!

    Sanjuro

    ReplyDelete
  5. Anonymous9/23/2011

    ho letto molti libri di mishima. nel complesso mi piace molto, oltre che per la prosa scorrevole e particolare, per un certo tipo di "sensibilità" e di dimensioni. la sua vita? al di là di facili e grossolani commenti sicuramente coerente e significativa.
    makmag

    ReplyDelete