Wednesday, May 17, 2006

MANGA - SHIGURUI


Le spade della vendetta
Disegni - Takayuki Yamaguchi
Sceneggiatura - Norio Nanjo

Oggi non ho resistito, era qualche giorno che osservavo con distaccato interesse il volumetto in edicola di questo nuovo manga (numero 1 uscito da un po') edito dalla PLANET MANGA.

Come al solito sono attirato dalle storie di spade e samurai eheheh cosi' mi colpiscono subito i disegni molto ben curati, tuttavia resto ancora un po' titubante sulla storia...
Vinco la reticenza quando leggo nel trafiletto di presentazione che questa storia è scritta da chi di samurai se ne intende davvero: un anziano e famoso scrittore studioso del medioevo giapponese che dimostra la sua grande passione...

Un ultima nota "SHIGURUI" è una parola giapponese arcaica che significa disperato o ostinato o folle...


Nel complesso un fumetto scioccante ma che induce alla riflessione...

5 comments:

  1. Sul senso della crudeltà, sul fatto che la società moderna la nega, la reprime ma non è in grado di gestirla.
    Sulle differenza tra uomo e donna nel vivere e manifestare l'aggressività...guarda ti giuro che è molto profondo come fumetto, superato magari il senso iniziale..eheheh

    ReplyDelete
  2. Anonymous6/19/2006

    Comprendere
    un'opera
    come shigurui
    è cosa che
    richiede filtri culturali.
    chi non ne possiede
    della storia non vede che un decimo.
    per questo e per altri motivi,opere come Berserk o Hokuto no Ken sono tacciate di violenza...in maniera tra l'altro pregiudiziosa,in quanto andrebbe chiarito a priori un comune concetto di violenza.Innegabile è il grado della crudeltà presente in queste opere,come è innegabile che questa crudeltà sia presente nell'animo umano.

    ReplyDelete
  3. Anonymous1/16/2008

    A mio avviso un'opera stupenda... sto anche seguendo l'anime e devo dire che è un capolavoro assoluto... fa riflettere per ogni scena... ogni dettaglio, ogni battuta.

    ReplyDelete
  4. Anonymous3/27/2008

    shigurui è un capolavoro per la puntigliosità descrittiva dei momenti e delle usanze di quel periodo... è un manga lento è profondo...è un' opera REALISTA.
    Il "genio" che ha scritto la recenzione poteva anche risparmiarsi il suo giudizio frivolo.

    ReplyDelete
  5. Senz'altro. L'ho molto apprezzato.
    Realista fino ad un certo punto dato che è sempre un cartone animato a tutti gli effetti, quindi si vale dell'iperbole scenica concessa alle opere di animazione, ma tuttvia molto preciso e "storico" nella realizzazione.
    Ho seguito l'anime e non so quanto sia fedele al maga, tuttavia un'ottimo risutato. Molto piacevoli le finezze di tensione interna dei personaggi e di "shifting" del punto di vista della narrazione.
    Peccato che (spero solo per il momento) le putate non vadano oltre la dodicesima.

    ReplyDelete