Wednesday, October 10, 2007

HONJOZO NAMACHOZO SAKE


Ecco un altro dei miei acquisti alcolici...

Dunque questo sake che è davvero buono (assaggiato e testato proprio ieri sera ehehehe) è un sake di tipo Honjozo Namachozo e cioè pastorizzato solo all'imbottigliamento (ne avevo assaggiato anche uno completamente torbido perchè non pastorizzato, altrettanto buono).

Le caratteristiche sono :

-seimaibuai (% di riso raffinato) pari al 68%, con acqua del monte Kisoontake.
-nihonshudo +4% (light dry) e cioè è un sake leggermente dry, secco (mentre quello non pastorizzato completamente aveva un valore attorno al +10% che lo rendeva molto dolce)

-sando +1.4/aminosando +1.4 (acidità/aminoacidi) è un valore che non ho ancora ben compreso ma che ho visto restare sempre attorno a questa percentuale...

La temperatura di servizio consigliata è o molto freddo sotto i 10° o freddo tra i 10° e 15° o a temperatura ambiente...
Quello che ho notato è che il modo di servizio varia in base al fatto che ci troviamo di fronte ad un sakè light dry (che può essere consumato un po' in tutti i modi) o molto dolce (meglio servito freddo) o molto secco (meglio servito caldo) ...però questa è una mia conclusione se qualcuno ne sa qualcosa in più fatemi sapere (^^)Y...

Intanto..campaiiiiiiii ehehhehe

8 comments:

  1. ... non ho trovato ancora un sakè cattivo...com'è possibile???? io li berrei tutti e capicso che i Giapponesi potessero prendere la ciucca...i bicchierini vanno giù davvero facilmente eheheheh

    ReplyDelete
  2. Anonymous10/11/2007

    D'accordo anch'io con voi per quanto riguarda la materia di Sake'.
    Ciao Samurai73 . Ho trovato il tuo blog mentre vagavo nella rete in cerca di notizie Su Itto Ogami.
    Anch'io adoro la cultura e societa' giapponese . Lavoro anche per la Mitsubishi Logistics con uno staff tutto giapponese.
    Spero di sentirti presto.
    Ti lascio la mia mail: ivens77@yahoo.it

    Ciao!

    Simone

    ReplyDelete
  3. ciao simone grazie della visita...sono un po' di fretta in questo periodo ma mi tengo segnata l tua e-mail bye

    ReplyDelete
  4. Anonymous10/11/2007

    Ciao Samurai,

    se non ti scoccia , appena puoi mi lasci anche tu la tua mail?
    cosi' ti segnalo un po' di siti basilari sul Giappone.
    Grazie!!
    ciao!

    Simone

    ReplyDelete
  5. te ne intendi parecchio di alcolici! :) Io sapevo solo che servire caldo il sake e' uno stratagemma che serve per nascondere i difetti di un prodotto scadente. Ma forse non e' sempre cosi'.

    ReplyDelete
  6. Anonymous10/18/2007

    Adoro il sake, freddo in estate e caldo in inverno!
    Vedo poi che tu sei un intenditore, è veramente interessante.
    So per esempio che in Giappone (dove sono stata molte volte) usano delle salse di soya molto diverse fra loro a seconda cibo e del tipo di cottura dello stesso per accompagnare le prilebatezze della cucina JAP!
    Un caro saluto!

    ReplyDelete
  7. sake' caldo o freddo...rimane sempre uno dei miei alcolici preferiti!

    ReplyDelete
  8. Anonymous11/01/2007

    Grazie di aver apprezzato il nostro Sake: questa è una delle nostre selection più indovinate

    Ciao,
    Francesco di Alto Gusto
    www.japanese.drink.to

    ReplyDelete