
Ebbene si anche io mi sono lasciato tentare dal ravanello gigante tanto decantato dagli estimatori della cucina macrobiotica e vegetariana...
Esistono parecchie ricette per cucinare il daikon, a crudo o cotto, io ho optato per 2 ricettine veloci e semplici.
La prima me l'ha suggerita la mia amica Yuting e si tratta del daikon agrodolce, in pratica si sbuccia e si taglia a stick (meglio se sottili) e si lascia marinare in un composto fatto di aceto di mele e zucchero (a seconda del gusto personale potete giocare con le proporzioni tra i due) si lascia riposare 2-3 giorni et voilà un antipastino molto consumato dagli orientali magari accompagnato da riso.
Devo dire che ho trovato il gusto veramente delizioso...l'odore un po' meno visto che il daikon non è proprio profumato ehehehh
La seconda l'ho presa dal sito del mio amico
qua e non l'ho ancora assaggiata perchè voglio lasciarla insaporire qualche giorno.
Provate anche voi pare sia un toccasano anche per la salute ;)