Votami

web

In classifica

Wednesday, September 30, 2009

GIOCHI - KIRBY SUPER STAR ULTRA x DS



Settimana scorsa ho acquistato questo simpatico gioco platform per la consolle DS, si tratta di una pallina rosa che deve aspirare i nemici attraverso vari livelli e aspirandoli ha la possibilità di acquisirne le caratteristiche e le armi.

La saga di Kirby creata da Masahiro Sakurai è parecchio longeva visto che dal 1992 si compone di una ventina di giochi, personalmente ne ho provati 2 o 3 per DS e devo dire che sono veramente carini soprattutto per gli amanti di questo genere e della grafica "kawaii" :)

Tuesday, September 29, 2009

NUOVA LEZIONE DI PROVA



Dato il grande successo delle precedenti lezioni di spada, al Ken Bu Kan Dojo c'è la possibilità di fare una ulteriore lezione di prova gratuita mercoledì 30 settembre, sempre dalle h 19,30 alle 21,00 presso il Funakoshi club in piazzale Nizza a Milano (zona Niguarda).

Perciò se avete perso le scorse lezioni, ora potete giocarvi la prossima (^^)Y

Friday, September 04, 2009

NOVITA' !!!



Qualcosa di nuovo bolle in pentola al Ken Bu Kan Dojo a Ottobre inizierà ufficialmente il corso di spada giapponese della scuola Katori Shinto Ryu, in attesa sarà possibile approfittare di due lezioni gratuite e senza impegno:

mercoledi' 16 e mercoledi' 23 settembre
ORE 19:30 – 21:00
PRESSO : Funakoshi club
Milano, P.le Nizza, 5 - Tel.: 02 6887171
www.funakoshi.it

Monday, August 31, 2009

SEIZA


Ebben si son tornato dallo stage... sopravvissuto eheheh oggi sono raffreddatissimo ma qualcosa lo voglio scrivere comunque sul blog :)
Approfitto di una foto scattata durante lo stage ad un amico (non volermene Claudio se ti pubblico eheheheh) per parlare della posizione di seiza (正座, letteralmente "sedere correttamente").

Questa posizione usata comunemente in Giappone per sedere in modo formale durante la pratica marziale o altre attività tradizionali quali la cerimonia del te o l'ikebana può risultare una vera tortura per chi non è abituato ad utilizzarla (ebbene si all' inizio anche io l'ho odiata ehehehh ora la trovo quasi distensiva per fare stretching ai muscoli delle gambe...)

Per adottare correttamente la posizione seiza, bisogna una volta seduti sui talloni, porre l’alluce di un piede sull’alluce dell’altro , ed allargare le ginocchia di circa la larghezza di due pugni, le mani saranno con le dita chiuse a palmi in giù, sulle cosce, tenere la schiena ben dritta e abbassare leggermente il mento.

Quanto potete resistere cosi' ? ehehhehe

Friday, August 21, 2009

CHIUSO PER STAGE dal 22/08 al 30/08



A presto ragazzi, vi aggiornerò quando torno :)

Thursday, August 20, 2009

SHU-CHU



Settimana prossima ci sarà il consueto stage estivo internazionale di spada giapponese dello stile Katori Shinto Ryu, quest'anno purtroppo il Maestro Hatakeyama per problemi di salute (ha ormai più di 80 anni) non sarà presente, questo mi rende davvero triste anche dal punto di vista umano visto che il Maestro è una persona eccezionale...

La mia amica Ciko mi ha suggerito questo termine giapponese da tenere bene a mente: SHU-CHU, significa concentrazione, quindi personalmente quest'anno cercherò di allenarmi a restare concentrato su me stesso senza perdermi in distrazioni, chiacchiere e parole che troppo spesso abbondano in una pratica nella quali di dovrebbe lasciar parlare solo il corpo...

avere il centro del compagno di pratica ma soprattutto di noi stessi è a mio avviso la chiave per una buona esecuzione di un kata, ma anche un modo di vivere la vita di ogni giorno.

Tuesday, August 18, 2009

TOKIDOKI


E dopo tanti post seri, oggi il Samu ne scrive uno molto vanesio...mi piace molto il design della Tokidoki ( 時々): un termine giapponese che significa "qualche volta", quello che vedete nella foto è un simpatico ninja con un hot dog e oggi è posizionato sulla mia t-shirt (verde fluo).....

Il marchio ispirato al mondo giapponese è in realtà ideato dal giovane designer romano Simone Legno mentre il logo, un cuore con due tibie incrociate alla maniera dei pirati, rappresenta il connubio perfetto Amore-Morte che quando arrivano, per entrambi, è sempre il momento di dire bye bye eheheheh.

Wednesday, August 12, 2009

GIUDIZIO


Zigong chiese: “Che pensi di colui che è amato da tutti i compaesani?”
Il Maestro disse: “Che non è sufficiente per giudicarlo”.
Zigong aggiunse: “E che ne diresti di colui che è odiato da tutti i compaesani?”
Il Maestro disse: “Che non è neppure sufficiente. Meglio sarebbe che i compaesani buoni lo amino, e che i compaesani cattivi lo odino”.


Pensiamoci due volte prima di giudicare qualcuno...le parole feriscono più di una spada e troppo spesso gli stolti girano armati...

Thursday, July 30, 2009

ANIME e MANGA - Hanzou no Mon



Ci sono ehehhehe, a tratti ma ci sono !

Rientrando dalle ferie ho trovato una piacevole sorpresa alla mia fumetteria di fiducia, si tratta di una serie intitolata "Hanzo, la via dell'assassino
"(Hanzou no Mon in lingua originale) del duo Kazuo Koike (storia) Goseki Kojima (disegni) reso già noto dal celebre Lone Wolf & Cub.

Inutile dire che se siete appassionati del genere non lo dovete perdere eheheheh, è edito in Italia dalla PlanetDeAgostiniComics e attualmente siamo al nr. 2 quindi se avete perso l'uno potete ancora reperirlo...

Vi posto la trama del primo volume:

Scavalcati i fratelli maggiori, Hanzo diventa l´erede primogenito di Iga. Il primo compito che il padre gli assegna è di proteggere Motoyasu Matsudaira, tenuto prigioniero del clan Imagawa. Liberatolo, dovrà servire in segreto il ragazzo, che in seguito cambierà il suo nome in Ieyasu Tokugawa e diverrà shogun.

Monday, June 22, 2009

VACANZE dal 23-6 al 10-7



e anche quest'anno è venuto il momento di appendere la spada al chiodo e fare un po' di vacanza....arrivederci a tutti (^^)Y
a prestooooooooo

Friday, June 05, 2009

NOVITA' !!!!


Ragazzi da oggi inizierò a gestire un nuovo blog per conto di due amiche che si cimenteranno nella sfida di aprire un nuovo DOJO di spada giapponese.

Direi di andare a trovarle e non solo virtualmente !

Mercoledi' 10 giugno sarà infatti possibile effettuare una lezione di prova GRATUITA e senza impegno di spada giapponese:

ORE 19:30 – 21:00
PRESSO : Funakoshi club
Milano, P.le Nizza, 5 - Tel.: 02 6887171
www.funakoshi.it

Wednesday, May 20, 2009

ANIME e MANGA - GTO



Dunque finalmente 5 secondi per aggiornare il blog, vi dico solo che tra stage del Maestro, allenamenti aggiuntivi, nuovi impegni e la visita di Ciko (^^)Y non mi è rimasto troppo tempo...

Però il tempo per leggere in manga sui mezzi ce l'ho sempre eheheheh....ieri mi sono fatto tentare da questo volume maxi del famoso e datato manga GTO.

Great Teacher Onizuka, abbreviato in GTO, è una serie manga ideata da Tohru Fujisawa (ma esiste anche una versione anime..) che racconta le avventure di Eikichi Onizuka, professore ventiduenne ed ex-teppista di Tokyo alle prese con alunni difficili e belle studentesse.
Il disegno si nota che è un po' datato ma la simpatia delle battute e delle situzioni lo rende gradevolissimo...

Wednesday, May 06, 2009

MODELLINI NUOVI




A volte ritornano,le passioni intendo: ciclicamente sento la voglia di dedicarmi al modellismo e allora cosa c'è di meglio di qualche bel robottone della BANDAI !

La famosa ditta giapponese specializzata nella realizzazione di questi piccoli capolavori, il tutto si assembla senza l'ausilio di colla, le istruzioni sono in lingua giapponese ma sono talmente chiare da non essere necessario leggere, bastano le immagini.

...che dire posterò il risultato finale :)

Tuesday, April 28, 2009

CHIUSO PER STAGE dal 29 aprile al 3 maggio



Eh si ragazzi, mentre voi vi rilasserete e vi riposerete nel tiepido sole (speriamo) primaverile...il Samu sgobberà di brutto !

Come ogni primavera che si rispetti è in arrivo il Maestro Hatakeyama e quindi iniziano una serie di appuntamenti e stages un po' sparsi qua e là...

Quest'anno come potrete vedere dalla foto ho uno spirito giocoso, o almeno mi impongo di cercarlo, credo che questo mi predisporrà oltre che ad un miglior apprendimento di sicuro ad un dispendio minore di energie inutili, vediamo se riesco a mantenere il mio proposito e a assorbire quando possibile da questo unico e grandissimo Maestro.

Thursday, April 23, 2009

LIBRI - RACCONTI DELL'ANTICO GIAPPONE - Mitford



...e dopo molto tempo ho ricominciato a leggere libri sul Giappone, questa volta si tratta di una antologia di racconti tradizionali giapponesi scritti da un letterato viaggiatore nel periodo della Restaurazione Meiji...vi posto lo scritto interno della copertina per darvi una idea di cosa si tratti:


Racconti dell'antico Giappone, di A.B. Mitford, è un'antologia di narrativa popolare e di folklore giapponese, un classico conosciuto in tutto il mondo e fonte inesauribile di informazioni per tutti gli Occidentali che hanno scritto di cose giapponesi, attingendovi a piene mani. Anche se, negli anni in cui Mitford scriveva la sua antologia - al tramonto dell'epoca Tokugawa -, il sistema feudale era ormai alla fine, egli aveva però fatto in tempo a conoscere la società giapponese tradizionale (era arrivato in Giappone nel 1866), e gliene era rimasta un'impressione indelebile, tanto che ebbe a dichiarare, al termine della sua vita, che i fantasmi di quel tempo passato continuavano sempre a presentarsi alla sua mente, insieme a suggestive immagini di guerrieri in armi. Questa ricchissima raccolta di racconti e fiabe popolari si apre con la celeberrima Storia dei 47 Ronin (in una versione che si discosta in parte da quella tradizionale), per proseguire con storie di eroismo, di cavalleria e sacrificio estremo, che costituiscono l'essenza dello Yamato Damashi (lo Spirito dell'antico Giappone); e poi sconfina nel fantastico, con racconti di superstizioni, incantesimi, fantasmi, vampiri e animali che possono assumere sembianze umane.


Concludo dicendo che il libro è della LUNI EDITRICE e il costo è di 20 euro...

Friday, April 17, 2009

LINK GIOCHI GIAPPONESI


Per augurarvi un buon week-end vi segnalo questo bellissimo sito di giochi "punta e clikka" giapponesi, sul lato destro della paginata troverete la serie di giochi già pubblicati.

Il tema di questi giochi sono feste tradizionali giapponesi e ricorrenze oppure fiabe, in tutti i giochi bisogna clikkare sugli oggetti, combinarli tra loro per far interagire i personaggi.

Consiglio vivamente è carino e rilassante, si aggiorna più o meno un paio di volte al mese...

PS- l'immagine che ho postato (non ho saputo resistere...) è una fotografia che ho fatto io domenica scorsa a Villa Taranto (Pallanza)...spero vi piaccia :)

Wednesday, April 15, 2009

IL SEGRETARIO PANDA !



Ecco come promesso il segretario Panda che mi ha inviato Ciko ha iniziato a fare le foto del pacco regalo, o meglio di quello che è rimasto !!!

(ok ok le caramelle e i biscotti al gusto sakura sono finiti in 2 giorni...ma non è colpa mia erano troppo buoniiiiiii) comunque vediamo un po'...





Ecco qua:


Si tratta di una busta con dentro un sacco di te della marca Lupicia (avevo già scritto un post su questa marca particolare di tè...) l'ideogramma sopra l'immagine della donna significa "fortuna" e il gusto del te è.....ai fagioli arrosto !

Curioso vero ? Più che altro sarà un te salato come quello con il riso soffiato e che trovo delizioso con il sushi oppure un te dolce ? mahhhhh....quando lo provo ci aggiorniamo !

Thursday, April 09, 2009

Wednesday, April 01, 2009

GRAZIE CIKO !



E qua ci vuole un POST speciale (no nonostante la data non è uno scherzo !!!!) ieri ho ricevuto uno dei fantastici pacchi regalo da parte di Ciko con dentro un sacco di cose buone e 2 t-shirt con draghi (che io adoro !!!)

...a giorni se non mi mangio tutto prima posterò qualche foto...

Intanto ARIGATOU CIKO !!!!!!

Tuesday, March 31, 2009

FILM - PONYO SULLA SCOGLIERA


Sabato sera sono andato a vedere questo recente lavoro del nostro amato regista Hayao Miyazaki, il papà di Totoro !

Allora il film "Gake no ue no Ponyo" è uscito in Giappone il 19 luglio scorso ma in Italia è arrivato solo dal 20 marzo, dura 100 minuti...quasi due ore lunghino per un film di animazione ma come sempre scorrevolissimo e rilassante !

Ciò che mi piace dei film di questo regista è che sono sereni, infondono speranza anche se comprendono sempre tematiche sociali quali la guerra (nel castello errante di Howl) o l'ecologia (in questo e in altre sue creazioni...) e soprattutto sono ricchi di personaggi simpatici e buffissimi !!!

Insomma consigliatissimo da parte mia !!! Non ve lo perdete !!!

Wednesday, March 25, 2009

PRIMAVERA


Da qualche giorno è iniziata la primavera...e con lei il vento cosi' bello e cosi' odiato nello stesso tempo (AAARGH mi è pure venuto mal di gola....) vorrei condividere con voi questa bellissima e delicata poesia cinese che ho letto, si intola appunto Canto al vento di primavera :

(He Xun)

Lo si può sentire, non lo si può vedere;
È forte, poi di nuovo debole.
Davanti allo specchio fluttua e cade la cipria;
Dalle corde del qin si levano le ultime note.

ps- la foto invece che sembra cosi' orientaleggiante al gusto di sakura l'ho scattata domenica mattina mentre aspettavo di iniziare la mia lezione di wing chung (eterna primavera...appunto eheheheh)

Monday, March 23, 2009

MOSTRA SAMURAI A MILANO



Segnalo a tutti coloro che hanno la possibilità di recarsi a Milano questa mostra stupenda, ecco il link:
mostra

Ci sono veramente moltissime armature, una addirittura per un cavallo, mai vista !
Nelle stanze si resta rapiti passando davanti a questi capolavori dal punto di vista dell' arte in se stessa e dall' energia che emanano quasi fossero vive...

Un po' carente per la verità per quel che riguarda le armi visto che non c'è nessuna arma lunga e le spade esposte erano pochine merita comunque un giro approfondito, consigliatissima !!!

Friday, March 20, 2009

FILM - L' IMPERO DELLA PASSIONE di Nagisa Oshima


Regia: Nagisha Oshima
Con: Akiko Koyama - Kazuko Yoshiyuki - Sumie Sasaki - Taiji Tonoyama - Takahiro Tamura - Takuzo Kawatani - Tatsuya Fuji
Anno: 1978

Tempo fa una amica mi prestò questo film di Nagisa Oshima, sinceramente dopo aver visto "l' impero dei sensi" dello stesso regista mi aspettavo qualcosa di più brillante...ma si sa non tutte le ciambelle escono con il buco, originale comunque se consideriamo che è stato girato negli anni '70.

Vi posto la trama che ho trovato in rete:
"Da un racconto di Itoko Nakamura. Nel 1896, durante l'epoca Meiji (1868-1912), in un villaggio vicino a Tokyo, una contadina (K. Yoshiyuki) uccide il marito (T. Tamura), gettandolo in un pozzo con la complicità dell'amante (T. Fuji). Tre anni dopo il fantasma del marito appare alla donna e visita i sogni dei vicini. Commesso un secondo delitto, i due amanti sono pronti, dopo essere stati pestati e torturati, a subire la pena dell'impiccagione."

Tuesday, March 10, 2009

ANIME e MANGA - LA LUNA E IL LAGO


Sabato scorso ho acquistato in fumetteria questo volumetto autoconclusivo di
Hinako Ashihara,che contiene due lunghi racconti.
La storia che da il titolo al libro narra del grande amore di un romanziere
recentemente scomparso. A ripercorrere la tormentata love story sarà la giovane
nipote con l'aiuto di una anziana signora....
Un manga quindi particolare rivolto ad un pubblico maturo che ha come personaggi
principali anche 2 anziane donne, cosa forse un po' inconsueta visto che nel
panorama dei manga pare esistano solo ragazze e ragazzi liceali !
La seconda storia 'Nora di dicembre', mette in scena l'amicizia tra due bambine,
che nasce anche grazie ad una favola amata da entrambe con protagonista una gattina nera.
Insomma un manga consigliato per la sua originalità e la profondità dei temi
trattati come l'amicizia, il rapporto di coppia, il rapporto genitori e figli...

Monday, March 09, 2009

RITORNO !

E rieccomi qua !

Sono tornato dalla piccola vacanzina parigina...che dire ho trovato una città bella al di sopra di ogni aspettativa, una città vivace, culturalmente attivissima, con un bel mix perfettamente integrato e omogeneo di etnie e culture di tutto il mondo.
Ad esempio guardato cosa ho trovato del nostro amato Giappone !
Addirittura la "placè di Kyoto" con una enorme struttura adibita a biblioteca, shopping e altro con moltissimi oggetti giapponesi decisamente non dozzinali: incensi per la cerimonia del Kodo, teiere e ceramiche molto ricercate...



Poi ho notato a Parigi un occhio particolarmente attento anche per le arti marziali, il 28 di questo mese ci sarà una grandissima kermesse di arti marziali...peccato non esserci !!!

Wednesday, February 25, 2009

VACANZA !


Ragazzi finalmente il Samu si prende qualche giorno di vacanza :ogni tanto bisogna uscire dalla routine, prendere un soffio di aria fresca, cambiare abitudini altrimenti si diventa rigidi con il volto simile alle "maschere" che si vedono in giro....

La tappa che ho scelto per questo breve viaggio è Parigi...vi racconterò poi come è andata :) ..

A prestissimooooooo

Friday, February 20, 2009

THE WAY OF THE RAT


Recentemente ho acquistato questa serie particolarissima di fumetti che definirei una specie di progetto cross-over, disegnatori e progetto americano della casa editrice CrossGen ma ambientazione e trama tutte orientali.

La serie, scritta da Chuck Dixon e disegnata da Jeff Johnson e Tom Ryder inizialmente doveva essere composta da 24 numeri ma si è ridotta a meno di una decina a causa del fallimento della casa editrice (veramente peccato !).

"Way of the Rat" è una avventura ambientata in Cina ricca di combattimenti con arti marziali, esiste inoltre una seconda serie che mi piacerebbe acquistare: "the Path" con ambientazione giapponese.

Ecco di seguito brevemente la trama:

"Uno scapestrato ladro Boon Sai (e già qua mi veniva da ridere...) ruba a sua insaputa degli oggetti che hanno un miciadiale potere tra questi una pergamena portale in grado di collegare l'aldilà con gli esseri viventi e un anello che rende invicibili nei combattimenti con il bastone, Boon Sai non sa nemmeno in quali guai si sta cacciando e aiutato dalla scimmia Po Po e da altri personaggi che compariranno via via nei numeri cerca di rimediare alla sua superficialità..."

Comunque parliamo di fumetti da ricercare in negozi specializzati sia perchè risalenti al 2003 e sia per il fallimento della casa editrice, comunque se avete occasione ve lo consiglio...soprattutto agli amanti del genere (^^)Y

Monday, February 16, 2009

FILM - FORBIDDEN KINGDOM


Sabato pomeriggio ho acquistato un film in DVD cinese (parlato in inglese però eheheehhe) che cercavo da un po' di tempo, mi sono lasciato tentare dal prezzo basso del DVD (i DVD cinesi costano poco perchè la custodia e la grafica di stampa del DVD è di bassissimo livello) e mi son detto, "ma si proviamo !"

Si tratta del film Forbidden Kingdom, un film prodotto negli USA nel 2008 da
Rob Minkoff con Jackie Chan e Jet Li.

Qui di seguito posto la trama:

"Ispirato ad un’antica leggenda cinese, il film racconta la storia di un ragazzo americano che scopre una leggendaria arma appartenuta ad un Re, e grazie ad essa intraprende un viaggio nel passato, ai tempi dell’antica Cina, dove si unisce ai guerrieri che lottano per liberare il sovrano che era stato imprigionato con l'inganno."

I pregi del film oltre le scene mirabolanti di combattimenti e la bravura di Jet Li sono quelli di essere un film sereno,divertente senza troppe pretese insomma adatto ad una serata di relax.
Poi possiamo trovare trasposti in alcune scene dei famosi koan Zen (la tua mente è come questa tazza, è piena e quindi se sai già tutto di kung fu non posso insegnarti nulla ci ricorda Jackie Chan nei panni di insegnante di kung fu...per citarne uno)

Alla fine lo consiglio agli amanti del genere, non un capolavoro ma un film gradevole...

Monday, February 09, 2009

RACCONTO ZEN


Molto spesso durante la pratica marziale incontriamo o abbiamo modo di assistere a dei comportamenti che niente hanno a che vedere con l'essenza del Budo o meglio forse anche solo con la semplice educazione.


Una delle cose che mi irrita maggiormente è vedere i sempai, o praticanti anziani o di livello superiore praticare con scarsa voglia o attenzione pari a zero con chi è più principiante.


Alle volte addirittura si nota una specie di fuggi fuggi generale dai principianti...a prescindere dal lato umano del voler aiutare chi ha bisogno, che un praticante di arti marziali di vecchia data dovrebbe aver capito, ritengo che sia proprio un atteggiamento stupito inquanto praticare con un principiante ci permette di ricevere il suo entusiasmo e a livello tecnico è una grande opportunità di sperimentare delle tecniche che magari in velocità non potremmo fare..inoltre il principiante è imprevedibile e quindi dovremmo sempre avere il doppio dell' attenzione !


Al riguardo mi è capitato questo racconto Zen che mi ha fatto sorridere e che con la consueta essenzialità esprime bene le mie parole...


· « Dopo pranzo il nostro maestro di scuola faceva sempre un pisolino » raccontava un discepolo di Soyen Shaku. « Noi bambini gli domandammo perché lo facesse e lui ci rispose: "Vado nel mondo dei sogni a trovare i vecchi saggi, come faceva Confucio". Quando Confucio dormiva, sognava gli antichi saggi e dopo parlava di loro ai suoi seguaci. « Un giorno c'era un caldo terribile, e alcuni di noi si appisolarono. Il maestro ci rimproverò. "Siamo andati nel mondo dei sogni a trovare gli antichi saggi proprio come faceva Confucio" spiegammo noi. "E che cosa vi hanno detto quei saggi?" volle sapere il maestro. Uno di noi rispose: "Siamo andati nel mondo dei sogni, abbiamo incontrato i saggi e domandato se il nostro maestro andava là tutti i pomeriggi, ma loro ci hanno detto di non averlo mai visto" »..

Thursday, February 05, 2009

BUON COMPLEANNO JUJU !


Ed eccoci qua, caro Juju sei finito anche tu sul mio blog !

AHAHAHAHAH guardate che carino è il cagnolino della mia amica Ciko che festeggia il suo primo compleanno...

E' incredibile quanto amore possano dare questi piccoli animaletti...

Ma un momento....cosa sta fissando Juju nella foto con cosi' tanto interesse ?

Aspettate facciamo un ingrandimento....

Ma non ci posso credere si tratta di una torta con tanto di fragole !!!!

Ma poi il colore...non sarà mica di tè bancha ?

quasi quasi ne assaggio un pezzetto...(scherzoooooooooooooooooooooooooo) (x__X)

E pensare che avevo promesso di non postare più foto di cibi ! AHAHAHAH

ANIME E MANGA - BASILISK (バジリスク甲賀忍法帖)


BASILISK - i segreti mortali dei ninja

Come suggeritomi dall' amico Tsukidesign nel post relativo al film Shinobi di qualche giorno fa ho acquistato la serie completa di Basilisk (5 volumetti della Planet Manga).

Devi dire che la trama è la medesima del film (sono arrivato al vol. 2) i disegni sono estremizzati ma molto gradevoli...a questo punto voglio vedere proprio il finale, dato che nel film lo avevo trovato troppo "truce" magari qua è più soft...

Lo consiglio comunque mi pare meriti, poi se riuscite ad acquistarlo in blocco in fumetteria come ho fatto io, il gioco è fatto eheheh...

Wednesday, February 04, 2009

SOBORO-DONBURI


Sempre per restare in argomento con il cibo nipponico ecco che la mia carissima Ciko mi fa venire di nuovo fame !!! (o___O)''

Questa volta ha preparato il piatto chiamato "Soboro-Donburi", "donburi" è tratta di un piatto a base di riso con in aggiunta altri cibi come accompagnamento.

In particolare "Soboro-Donburi" è composto da riso con sopra la carne trita di pollo cotto con salsa di soia, sake, un po' di zucchero e zenzero , poi oltre alla carne uova strappazzate, carote e fagioli.

Le verdure sono tutte cotte in precedenza...

Credo che su internet si possa reperire l'esatta ricetta....sembra buono che ne dite ?

Tuesday, February 03, 2009

SETSUBUN


Oggi in Giappone è la festa di Setsubun, potete vedere questo articolo che ho scritto qualche anno fa:
setsubun.

Nella foto invece, soffrite con me ! Ecco il mega rotolone di sushi che ha fatto la mia amica Ciko proprio per questa occasione!!!

Maaaaaaaaa questa foto me l'ha mandata proprio ora e adesso ho una fame bestia !!!!!!!

Monday, February 02, 2009

ANIME e MANGA - The record of fallen vampire (ヴァンパイア十字界)


Da pochi giorni è uscito in edicola e fumetterie un nuovo manga della Star Comics, "the record of fallen vampire", si tratta di un manga a sfondo gothic-vampiroso (sarà che dopo twilight il vampiro è tornato di moda?)...

La storia è di Kyo Shirodaira mentre i disegni molto accattivanti sono di Yuri Kimura, in Italia la serie si compone di 9 volumi, per darvi una idea della trama vi scrivo quella riportata sulla copertina :

"Hai perso il tuo regno mille anni fa. La tua sposa è imprigionata in un mondo segreto. Una maledizione ti insegue dovunque tu vada. Braccato dai Dhampir senza sosta. La razza umana brama il tuo potere per fronteggiare una pericolosa minaccia. Il tuo nome è STRAUSS, il Re Vampiro e sarai condannato a vagare nelle tenebre…"

Questa mattina ho letto circa metà volume e quindi è un po' presto per giudicare tuttavia questo manga non mi ha convinto fino in fondo, i disegni meritano a mio avviso la grafica è ben curata però non so la storia mi pare un po' superficiale...banale..

Più che altro per essere il primo numero mi aspettavo che i personaggi principali fossero un po' più tratteggiati dal punto di vista psicologico e invece ho visto solo un susseguirsi di scontri fantasy....mah intanto finisco di leggerlo e poi vediamo alle volte un manga non mi convince da subito e poi mi ricredo ...

Voi che ne pensate? lo avete letto?

Wednesday, January 28, 2009

ANIME e MANGA - La città incantata (千と千尋の神隠し Sen To Chihiro No Kamikakushi)


Oggi con un incredibile colpo di fortuna ho trovato il DVD usato di questo capolavoro di Hayao Miyazaki che molti di voi avranno sicuramente già avuto modo di vedere...

La Città Incantata è un film ormai di qualche anno fa, ma sempre attualissimo come tematiche: uscito nel 2001 in Giappone fece grandissimo successo, da noi giunse 2 anni dopo nel 2003 e fu apprezzatissimo (non solo dai numerosi fans di Miyazaki) anche in Italia.

La trama molto sintetizzata è la seguente :
Chihiro, una ragazzina di 10 anni capricciosa e testarda, sta traslocando dalla vecchia casa con i suoi genitori, quando per sbaglio si trova catapultata in un immenso e misterioso mondo incantato abitato da antiche divinità ed esseri straordinari.

Ad ogni modo si tratta di un film ricco di riferimenti alla cultura tradizionale giapponese dal design simpaticissimo e non solo per bambini, come tutti i film del maestro Miyazaki.

Una cosa curiosa che ho scoperto(e che ho letto su Wikipedia) nel titolo in giapponese Kamikakushi è un concetto della tradizione giapponese: quando un bambino si perde si dice che è stato portato via spiritualmente da un dio e si usa il termine kami-kakushi (nascosto dagli dei).
Il bambino rapito o scomparso si risveglia poi lontano da dove è stato rapito e non ricorda nulla del tempo intercorso.

A questo punto per chi ancora non lo avesse visto non posso che consigliarlo caldamente !

Monday, January 26, 2009

FILM - SHINOBI


Ieri sera mi sono guardato questo bellissimo film che mi ha prestato una compagna di pratica, si tratta di Shinobi, un film del 2005...

Due leggendari clan ninja rivali (Koga e Iga), entrambi esperti nelle arti segrete dello shinobi, sono costretti con l’inganno a tornare in guerra, affinché si distruggano a vicenda e non possano più costituire, con il loro terrificante potere, una minaccia per gli equilibri dell’impero. Con l'annullamento del patto di non belligeranza da parte dello shogun, ha inizio una guerra all'ultimo sangue tra i potenti clan ninja degli Iga e dei Koga.

In mezzo a questa storia di intrighi si intersecano le vicende di due giovani: Gennosuke (di Koga) e la bella Oboro (di Iga), che si incontrano casualmente e si innamorano.

Il film è ricco di effetti speciali che lo rendono quasi un cartoon, è molto gradevole anche se parecchio triste...

Monday, January 19, 2009

INCENSO GIAPPONESE


Ieri ho provato ad accendere uno dei buonissimi incensi che mi ha regalato Ciko...questo è veramente particolare nonostante sia sigillato in un contenitore di plastica, avvolto nella carta e successivamente cellophanato emana una fragranza molto forte di canfora...

Credo sia al legno di canfora però la cosa strana è che una volta acceso la profumazione è differente, come potete vedere dalla foto il bastoncino è piccolo eppure nonostante questo, la fragranza si è diffusa in tutta la casa...

Qualcuno di voi sa dirmi cosa significa la scritta a fianco della carpa?

Provo a postare una foto dove magari si può leggere meglio ma credo sia comunque troppo piccola per capire bene, per ora provo con questa, magari ne posterò un altra fatta con la macchina fotografica (questa è con il cellulare...) :

Thursday, January 15, 2009

STAGE DI BATTO DO - paglie e stand


Sabato scorso ho partecipato ad uno stage di batto-do organizzato dall' Accademia Italiana di Spada Giapponese, era il primo che siamo riusciti ad organizzare "in casa" e quindi si sono presentati un po' di problemi di ordine pratico del tipo come e dove reperire gli stand e come preparare le paglie da taglio....

Diciamo che come stand si era pensato ad una base da obrellone di quelle riempite con acqua e poi un perno in legno (andava anche bene come stabilità nonostante il mio scetticismo iniziale), alla fine abbiamo utilizzato quello fornito dal Maestro Alessio Guarnieri che ha condotto sapientemente lo stage : uno stand molto robusto con dei pezzi di legno incastrati che potevano reggere anche impatti parecchio forti (anche se non si dovrebbe mai usare la forza per tagliare).

Per le paglie che abbiamo preparato funziona invece cosi': si acquistano dei normali stuoini da mare o da campeggio, si strappa il bordo di stoffa, si arrotolano facendo bene attenzione che siano strette e si fissano con elastici o spago, quindi per dare la corretta consistenza si lasciano a bagno in acqua con sopra un peso per 24 ore.
Si lasciano scolare bene di modo che non colino poi sul tatami, e si infilano in sacchi neri, a questo punto le stuoie sono diventate pesanti...quindi non mettiamone troppe dentro ad un sacco o non riusciremo a sollevarlo ehehehh...

e poi da li si inizia a divertirsi ehehehehe ;)...ma questo nel prossimo post...

Wednesday, January 14, 2009

SNACK GIAPPONESE - WALNUT


Ieri sera dopo una cenetta a base di zuppa di miso, sushi e birra asahi ho deciso di proseguire con uno sfizioso snack del pacco regalo di Ciko...

Quelli che vedete nella foto sono dei deliziosi biscottini dal delicato gusto di nocciola, sembrano anche belli burrosi...

La cosa strana è che come si legge dall' etichetta sarebbero da abbinare al vino o alla birra...ma credo che questo sia un gusto tipicamente giapponese perchè a mio avviso essendo dolci stavano bene o con un vino per dolci, ma con la birra mi hanno convinto poco, anche se so che esistono ,sopratutto tra le "natalizie", alcune birre speziate indicate anche per il consumo con i dolci tuttavia in quello ho seguito la tradizione italiana e me li sono sgranocchiati come dolce dopo cena ehehehhe

Monday, January 12, 2009

FILM - the prodigal son 敗家仔


...e finalmente trovo un attimo di tempo per la recensione di un bellissimo film cinese che mi è stato regalato per Natale.

"il figlio prodigo" è un ragazzo che pratica kung fu e si crede imbattibile fino a quando scopre che suo padre per paura che si ferisca paga i suoi avversari per perdere, decide cosi' di diventare (non senza problemi !) allievo di un praticante di kung fu dello stile Wing Chung che è un attore del teatro cinese e interpreta un ruolo femminile (questo penso sarebbe impensabile per un film occidentale, dove il maestro di arti marziali incarna sempre l'ideale massimo di machismo....).

Il film datato 1982 è molto particolare a tratti comico e a tratti tragico ricalca la leggenda di alcune figure storiche Leung Jan, Leung Yee-tai (famoso maestro Shaolin) and Wong Wah-bo (maestro di wing chung).

Data la particolarità del film mi sento di consigliarlo solo agli amanti del genere "combattimento cinese" o ai praticanti di kung fu wing chung perchè contiene delle vere chicche eheheheh...

Thursday, January 08, 2009

LIBRI - TAOISMO PRATICO di T.Cleary

Allora ieri sera ho provato il nuovo gioco per il DS "sushi academy" e devo dire che è proprio carino, una specie di COOKING MAMA tutto sul sushi quindi consiglio ;) ...

Passiamo invece al librettino che sto leggendo durante il viaggio in metrò grazie alle sue piccole dimensioni : "TAOISMO PRATICO"...

Questa mattina ho iniziato un po' la lettura è un po' presto per giudicare se si tratta del solito libro fatto di paroloni e poco contenuto oppure meriti, il rischio in questo ambito è proprio quello di trovarsi fra le mani un polpettone inutile...

Vi posto la sinossi di prima copertina:


Le antiche pratiche della meditazione per stabilire un rapporto più intimo con la vita, ottenendone energia e vitalità. Meta e fine ultimo del Taoismo è affinare la capacità del singolo di inserirsi pienamente nell' unità profonda del creato, permettendo anche all' uomo di sentirsi parte integrante della perfezione cosmica e della sua armonia.

Purtroppo i principali testi di questa antica filosofia risultano spesso di ardua comprensione, pieni come sono di termini oscuri e formule accessibili solo agli iniziati; questo libro risolve l'inconveniente, con una raccolta dei passi significativi chiaramente illustrati da insigni esponenti di questo nobile pensiero.

Wednesday, January 07, 2009

GIOCHI - SUSHI ACADEMY x DS


Oggi il Samu ha fatto spese per saldi...un video-game che è un po' di tempo che osservo con interesse, si tratta di Sushi Academy...

In pratica ecco in breve di cosa si tratta:

"Armi a tua disposizione: coltelli affilatissimi. La tua missione: diventare maestro di sushi! Impara a preparare oltre 36 particolari piatti a base di sushi, segui le istruzioni del maestro e sostieni esami di cucina"

Insomma non potevo lasciarmi sfuggire questo gioco "goloso" eheheh e poi finalmente rischio di imparare quelche nome di sushi che mi piace tanto :)

Questa è una recensione che ho trovato del gioco, poi vi posterò le mie impressioni dopo qualche ora di gioco:

"Pensato e realizzato per tutte le categorie di giocatori, dal fan di intrattenimento multimediale all'appassionato di cucine esotiche come quella giapponese, Sushi Academy promette di far introdurre il giocatore nel mondo dell'arte della cucina nipponica. All'interno dell'accademia si potrà imparare l'arte della cucina giapponese dai migliori maestri e cimentarsi nella preparazione di decine di piatti diversi, si comincia imparando la nobile arte di tagliare il pesce e preparare il riso, ma senza dimenticare mai che il sushi si mangia prima di tutto con gli occhi. Il giocatore così imparerà a decorare i piatti seguendo i dettami del Sushi Master, l'arte giapponese infatti insegna a nobilitare tutti i sensi a tavola, dal gusto alla vista all'olfatto, il vero cuoco giapponese non tralascia nessun dettaglio per una perfetta riuscita della sua composizione. A disposizione inoltre nel menu di gioco c'è la completa Sushipedia, un compendio di storia, tradizioni, curiosità e trucchi del mestiere per scoprire divertendosi tutti i segreti che stanno dietro a una semplice polpetta di riso con del pesce crudo adagiato sopra."

Insomma non vi ho incuriosito un po' ? ehehehehhe

Tuesday, January 06, 2009

TE - WHITE CHRISTMAS


E cominciamo con i preziosi regali di Ciko ! Tra l'altro veramente buoni oltre che bellissimi alla vista!

Allora ho già assaggiato questo TE particolare della marca LUPICIA si tratta del te di natale, è un te (secondo me nero) molto dolce dal sapore fruttato di albicocca con dentro delle magiche pallette dorate (che non ho capito bene cosa siano eheheh) .

Ne ho anche un altro ad un altro gusto ma devo ancora aprirlo poi vi dirò...questo è veramente buono e goloso, lo prendo solitamente al mattino per iniziare la giornata con una bella dose di dolcezze eheheheh

Monday, January 05, 2009

NOVITA'


Dunque ho approfittato di questi (pochi) giorni di festa per costruire i modellini della BANDAI di cui parlavo in qualche post fa...
Devo dire che sono rimasto favorevolmente stupito dalla precisione dei dettagli e dalla qualità dei modelli rispetto ad altri legati al modellismo tradizionale (es. Revell e altri..) la Bandai bisogna dire che è una ditta eccezionale, tra l'altro l'assemblaggio dei modelli è avvenuto tutto tramite incastro perfetto, senza uso di colla, garantendo la possibilità di assumere differenti posizioni e una grande mobilità dei modellini...

Insomma ancora una volta complimenti a questa ditta giapponese !

Poi l'altro novità è che mi è arrivato il "MAGIC BOX" da Ciko !!!
Ho trovato veramente tanti bellissimi regali e piano piano farò qualche articolo per condividere con voi curiosità e novità dal Giappone (^^)Y