
Eccoci per una piccola merenda, eheheheh...ho assaggiato uno di questi deliziosi crackers di riso confezionati singolarmente (questo li rende proprio croccanti...) oltre al consueto sapore di salsa di soia, ci sono dei pezzetti di erbe o alghe (purtroppo non riesco a capire).
Il sapore è comunque molto gradevole e leggero, da provare se avete occasione...
7 comments:
AONORI...grazie cercherò di ricordarmi ! Davvero contengono molto sale ?! (^O^)
Che buono questo tipo di snack. Vivendo in italia, l'unico problema che ho, e` che non si trovano facilmente. Quando torno dal giappone, non riesco a portarne abbastanza. Secondo me, questo tipo di snack (quadrato) si chiama "okaki", invece "senbei" ha forma tonda. Comunque tutti e due sono buonissimi. Penso che contengano meno sale delle patatine,
La differenza tra okaki e senbei e' nota o importa a molto pochi. In ogni caso non ha niente a che fare con la forma. Pare che siano fatte con piante di riso diverse. La parola da ricordarsi (questo era il senso del mio commento) e' sembei, il cracker di riso in genere onnipresente in ogni conversazione, in ogni romanzo, in ogni casa...hugs!
Grazie a tutte e due per il commento...è vero che di senbei ho letto su alcuni libri ! Sono famosi e ora ho anche scoperto che sono buoni eheheheh...
Complimenti Wanda san! Hai studiato bene la differenza tra okaki e senbei. Si`, ho scritto la forma per spiegare in modo semplice, ma effettivamente la differenza sono gli ingredienti oltre alla forma!
heheh adesso mi avete incuriosito ! Vorrà dire che quando andrò in Giappone assaggero' entrambi (OKAKI e SENBEI)...sperando di riuscire a distinguerli bene senza fare pasticci perchè mi sa che non è cosi' semplice !(:S)
Credo sia pressochè impossibile!
Ciao,
B.
Post a Comment